hamburger

Volumnia Editrice

Terra d’acqua

Novità

35.00 €

Scopri di più >

Terra d’acqua

La rete idrica dell’Alta Valle del Tevere dalla cartografia di Leonardo alle proprietà dei Bufalini

A cura di: Veruska Picchiarelli e Francesca Mavilla

Formato: 17 x 24

Pagine: 232

Isbn: 979-12-80725-09-7

Coperta: Brossura

Pubblicato nel 2024 a Perugia

Prezzo: 35.00 euro

 

Illustrazioni in b/n e a colori.
 

“L’unicità di Castello Bufalini sta nel suo essere uno straordinario contenitore di storie. Ognuna di queste ha bisogno delle giuste parole e del giusto timbro di voce per essere raccontata. È dunque corretto che i toni siano quelli del massimo rigore scientifico, quando l’oggetto della narrazione è rappresentato da temi che hanno stimolato nel tempo la produzione di migliaia e migliaia di pagine, come è senza dubbio ogni frutto del genio di Leonardo da Vinci.
Le sorti di questo straordinario personaggio si intrecciano per un breve ma significativo frangente con quelle dell’Alta Valle del Tevere, territorio ricco di fascino e identità, che ha inciso nel definirsi del volto e del carattere dell’edificio. Da qui, dunque, la volontà di indagare meglio la “presenza” di Leonardo – più ideale che reale, come vedremo – e di analizzare il ruolo comunque incisivo da questi rivestito nel definirsi dell’immagine del comprensorio altotiberino e della vicina Valdichiana. Ne è conseguita anche una fruttuosa collaborazione con la Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, che ha raccolto l’eredità di uno fra i più eminenti esperti leonardeschi nell’impegno in difesa dell’autorevolezza e della scrupolosità di un ambito di studi così attraente e così intensamente battuto.
Un’occasione per fare quello che più ci appassiona: acquisire livelli di conoscenza sempre più alti del patrimonio che ci è stato affidato in cura dal Ministero della Cultura. In questo caso grazie a un’immersione nelle carte del prezioso archivio Bufalini, tesoro fra i tesori del castello, per ripercorrere gli usi di quelle acque così minutamente raffigurate da Leonardo e appurare come sul loro scorrere, a tratti placido, a tratti impetuoso, fossero state costruite le fortune della famiglia.”
Dalla Prefazione di Costantino D’Orazio

 

Link: https://www.insulaeuropea.eu/2025/09/09/di-terre-e-di-acque/

 

Volumnia editrice - libro

Presentazione del volume TERRA D'ACQUA

evento

Castello Bufalini

27 Settembre 2025

21:00

Giornate europee del patrimonio.

Castello Bufalini.

La rete idrica dell’Alta Valle del Tevere dalla cartografia di Leonardo alle proprietà dei Bufalini.

a cura di Veruska Picchiarelli e Francesca Mavilla.
Volumnia Editrice in Perugia.

Interverranno:
Giuliano Nocentini
Presidente Kemon Group.

Fabio Fatichenti
Università degli Studi di Perugia-Società Geografica Italiana.

Margherita Melani
Università degli Studi di Napoli Federico II
Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VEDI TUTTI GLI EVENTI >