CATALOGO
ARTE
Il Museo del Vino a Torgiano
Storia di un'idea e di un'opera
Maria Grazia Marchetti Lungarotti
Formato: 21 x 25
Pagine: 204
Isbn: 979-12-80725-08-0
Coperta: Brossura
Pubblicato nel 2024 a Perugia
Prezzo: 28 euro
Ideato e realizzato da Maria Grazia e Giorgio Lungarotti, il Museo del Vino viene aperto al pubblico nel 1974 e ha sede a Torgiano (Pg) nella pars agricola del seicentesco Palazzo Graziani-Baglioni.Nato a sostegno dell’economia vitivinicola locale e internazionale, antesignano nell’affrontare l’insolito binomio vino/cultura con lungimirante visione e positivo impatto sul territorio.MUVIT permette al visitatore di immergersi nella millenaria cultura della vite e del vino, dalle origini e diffusione della viticoltura agli usi e consumi del vino in ambito sacro e profano, dalla mitologia alla simbologia. Tra i primi del settore in Europa, è “motore” di un sistema di promozione territoriale e turistica incentrato su vino, cultura, ospitalità e sostenibilità. Nei temi fondamentali, così come nella ispirazione delle arti, la visita degli oltre tremila manufatti lungo i suoi venti ambienti, offre un dialogo continuo tra antico e contemporaneo proponendo un’esperienza unica. Un affascinante viaggio nel tempo in un borgo in cui tutto, davvero tutto, parla di vino.Museo privato, ha importanti ricadute sulla pubblica utilità per la fruizione delle raccolte storiche e artistiche in esso custodite: attività di studio, salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali garantiscono la trasmissione del patrimonio materiale e immateriale. È gestito dalla Fondazione Lungarotti Onlus.
Pietro Perugino – Documenti e Fonti
Che Perugino sia stato il più grande protagonista del Rinascimento in Umbria è un dato scontato, di secolare certezza; ma ch’egli sia stato anche, e per oltre un quarto di secolo, “il meglio [...]
L’iniziativa, di cui questo volume costituisce il catalogo, rientra appieno fra i compiti istituzionali di un luogo di cultura, secondo la nota definizione di Museo formulata dall’ICOM e recepi [...]
Questa pubblicazione, raccoglie il pregevole materiale che, nel febbraio 2020, è stata presentato al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria nella Mostra “L’Arco Etrusco – Le incisioni fr [...]
Cerca nel catalogo
A Masterpiece of the Florentine Seventeenth Century: Francesco Lupicini’s David and Goliath
Francesca Baldassari
25.00 euro
Benedetto Bonfigli e il suo tempo
50.00 euro
20.00 euro
Fuori catalogo
Fuori catalogo
Fonda. Catalogo della Mostra personale Galleria d’Arte Vecchiato, Padova, 9 maggio – 31 luglio 2008
Fuori catalogo
Fuori catalogo
Fonda. Catalogo della Mostra personale, Ambasciata d’Italia a Washington, Giugno 2007
Fuori catalogo
16 euro
La Galleria della Fondazione Orintia Carletti Bonucci nel Palazzo Baldeschi a Perugia
Silvia Blasio
50.00 euro
25.00 euro
40 euro
Fuori catalogo
35.00 euro
40.00 euro
Fuori catalogo
Fuori catalogo
60.00 euro
65.00 euro
Fuori catalogo
40.00 euro